I manganelli telescopici Hesago per lo sport e la difesa personale sono differenziati per materiali e tipologia di serraggio: scegli Hesago Stick (manganelli a frizione) per robustezza e risparmio oppure Hesago XMatic per leggerezza e praticità della chiusura assistita semi-automatica.
QUALE SFOLLAGENTE SCEGLIERE?
Dipende dalle proprie esigenze d’uso. I bastoni retrattili Hesago Stick sono adatti allo sport e all’autodifesa (come dispositivo dissuasivo), sono molto robusti e realizzati in acciaio temprato ed economici ma richiedono un po’ di forza per la chiusura (niente di complicato, sulla scheda prodotto è possibile visionare il video e scaricare il manuale d’uso). Invece i bastoni telescopici Hesago XMatic a fronte di un costo leggermente più alto offrono una scelta sui materiali (manganelli allungabili in alluminio più leggero oppure acciaio temprato più pesante) e una maggiore semplicità di apertura e chiusura, adatta a tutti.
I MANGANELLI TELESCOPICI SONO LEGALI?
I manganelli telescopici sono tra gli oggetti più richiesti ed acquistati per difendersi dalle aggressioni in casa o per bloccare l’ingresso di estranei indesiderati all’interno della propria abitazione, dell'ufficio o in una proprietà privata. I bastoni retrattili sono di libera vendita ai maggiorenni ma vanno custoditi in casa. La legge parla di uso legittimo di questi oggetti quando si è aggrediti in casa o quando si tenta di respingere una violazione di domicilio in atto.
SERVE IL PORTO D’ARMI O UNA DENUNCIA?
I manganelli telescopici possono essere acquistati e detenuti senza necessitare di alcun permesso, denuncia o licenza. Come stabilito dalla legge 110 del 1975 e recentemente ribadito dalla sentenza 22314 (8 luglio 2020) della Cassazione, è legale acquistare e detenere in casa strumenti di difesa personale come bastoni manganelli telescopici o sfollagente. Il porto (al di fuori della propria abitazione o ufficio) è vietato dunque questi strumenti da difesa devono essere custoditi in casa.